Terapia del dolore

Gas Antalgik: CO2 & O2

L’uso combinato di Carbossiterapia e Propulsione di Ossigeno® è consigliato nella terapia del dolore per il suo effetto antidolorifico, antalgico e antinfiammatorio.

Gas Antalgik: CO2 & O2

Il Gas Antalgik è una tecnica innovativa che si inserisce all’interno della gamma dei pochi trattamenti disponibili nella terapia del dolore.

In particolare, nel trattamento della terapia del dolore Gas Antalgik sfrutta l’azione sinergica della Carbossiterapia (eseguita con Venusian CO2 Therapy) e della Propulsione d'Ossigeno® MBE (eseguita con Oxy Xtra Med).

L’utilizzo del Gas Antalgik nella sintomatologia dolorosa, nelle contratture e negli stati infiammatori è indicata per il suo effetto detossinante, decontratturante e sfiammate.
L’efficacia di questa tecnica nella terapia del dolore  è determinata dall’effetto meccanico diretto sul circolo, soprattutto a livello dei capillari, con riapertura di quelli non funzionanti. Inoltre, ancora più importante attraverso la stimolazione della neo angiogenesi.
Inoltre, i tessuti trattati vengono fortemente ossigenati: in maniera diretta tramite la Propulsione d'Ossigeno® e in maniera indiretta tramite l’effetto Bohr provocato dalla carbossiterapia.
Questa intensa ossigenazione locale determina sia un effetto legato alla stimolazione di alcune componenti anti-infiammatorie, sia una regolazione mediata dalle citochine.

Inoltre, la Propulsione di Ossigeno® di Oxy Xtra med permette una penetrazione profonda ed efficace dei principi attivi applicati (allopatici e/o omotossicologici), caratteristica che la identifica quindi come una vera e propria alternativa all’uso di aghi o altri trattamenti invasivi.

L’effetto anti-infiammatorio determinato dal miglioramento del circolo e dell’ossigenazione dei tessuti si traduce quindi in un effetto antalgico ed anti-dolorifico ideale per la terapia del dolore.
 

breve video gas antalgik

© MBE Medical Division