Needling ossigenato

Oxyneedling - needling ossigenato

Oxy Xtra Med

L'evoluzione del needling e della Propulsione d'Ossigeno®

Oxyneedling - needling ossigenato

L’Oxyneedling è una tecnica innovativa messa a punto dal team di ricerca e sviluppo Maya Beauty che si basa sull’associazione, innovativa ed unica nel mercato, tra due tecnologie estremamente efficaci: la Propulsione di Ossigeno® e il needling.

Le caratteristiche che rendono unico ed estremamente efficace questo tipo di trattamento sono infatti da ricondursi alle peculiarità delle singole tecniche: needling e Propulsione di Ossigeno®, che risultano ulteriormente rafforzate ed efficaci grazie al loro utilizzo combinato.

Infatti, oltre ad aiutare una più efficace penetrazione degli attivi applicati (meso-oxy-needling) l’Oxyneedling svolge un’importante azione intrinseca, attraverso un’intensa ossigenazione del derma profondo, l’attivazione del microcircolo e la stimolazione della matrice con neo formazione di collagene di tipo I e III.

L’Oxyneedling (o needling ossigenato) ci permette quindi di stimolare la produzione di fattori di crescita capaci di stimolare diversi meccanismi cellulari inerenti la crescita tissutale tra cui l’angiogenesi, la chemiotassi dei macrofagi, la proliferazione e la migrazione dei fibroblasti, la sintesi del collagene.

Affinché possano rigenerarsi, le cellule cutanee devono “colloquiare” tra loro scambiandosi informazioni biochimiche mediante “messaggeri” che vengono prodotti dalle cellule coinvolte nella rigenerazione, i cosiddetti fattori di crescita.

In particolare, i fattori di crescita coinvolti nella procedura di needling ossigenato con Propulsione di Ossigeno® sono molti:
• Platelet Derived Growth Factors (PDGFaa, PDGFbb, PDGFab): stimolano la mitogenesi delle cellule staminali e la replicazione delle cellule endoteliali, promuovono la sintesi della matrice extra- cellulare e l’angiogenesi;
• Trasforming Growth Factors (TGF-alpha, TGF-beta): stimolano la sintesi del DNA, la proliferazione del connettivo e delle cellule staminali mesenchimali, e favoriscono la sintesi del collagene;
• Insulin-like Growth Factors (IGF-I,IGF-II): importante nella guarigione delle ferite;
• Epidermal Growth Factor (EGF): stimola proliferazioni e differenziazioni delle cellule epidermiche, e co-stimola l’angiogenesi, la riepitelizzazione e l’attività del collagene;
• Vascular Endothelial Growth Factor (VEGF): implicato in processi come infiammazione, angiogenesi. Induce un aumento della permeabilità dei capillari sanguigni, comportando la formazione di edema;
• Fibroblast Growth Factor: stimola la crescita dei fibroblasti.

Nei pazienti trattati con Oxyneedling si è notato un miglioramento delle cicatrici da acne e delle smagliature bianche, la correzione delle smagliature rosse e delle alterazioni da crono-invecchiamento.
Intervenendo, inoltre, su pelle cadente, lassità cutanee, raggrinzimenti su viso, collo e decolleté con Oxyneedling si è migliorato il cedimento dei tessuti con conseguente miglioramento dei danni causati da foto-invecchia- mento.

Il trattamento non è ablativo ed è ideale per chi desidera ottenere un risultato duraturo nel tempo.

Studi medici hanno dimostrato che l’Oxyneedling permette all’operatore di ottenere risultati potenziati rispetto all’uso disgiunto delle due tecniche:

- con il DTS Roller si stimola il collagene di tipo III e l’elastina;
- con la Propulsione di Ossigeno®: si ottiene l’angiogenesi, con mantenimento di una buona citomorfosi, miglioramento della qualità di acido ialuronico, riorganizzazione delle fibre collagene ed elastiche.

Inoltre, per coloro che hanno scelto apparecchiature non prodotte da MBE dotate della sola funzione di ossigeno spray mediante aerografo, MBE Medical Division ha predisposto uno speciale manipolo di oxyneedling che unisce la funzione di ossigeno spray (notoriamente meno efficace della Propulsione di Ossigeno®) al needling.

 

face oxyneedling treatment prof. bacci october 2013

© MBE Medical Division